Il Ginepro Emisferico ( Juniperus Aemispherica) è una pianta molto longeva (può vivere fino a 1000 anni!) e frugale, è presente in Sicilia, Calabria e nel Salernitano a partire dai 1500 metri d'altitudine fino a raggiungere i 2500.
Il Juniperus Aemispherica si adatta a vivere in qualsiasi condizione climatica e di terreno; tollera aridità, forte vento e addirittura le difficili condizioni presenti sui crinali del vulcano Etna.
In natura assume un portamento strisciante, formando dei cuscini più o meno grandi di forma emisferica (da cui deriva in nome).
In particolare il ginepro venuto in mio possesso nell'estate del 2007 presenta notevoli zone di secco naturale provocate dal forte vento e dal calore della lava dell'Etna.
Ecco la pianta come si presentava prima della lavorazione.

Dopo averlo fatto vegetare per bene (il ginepro emisferico è molto generoso nelle cacciate e "torna indietro" molto facilmente con una potatura che potrebbe sembrare aggressiva ma che in realta ne aumenta il vigore).

Un particolare della stupenda vela di secco naturale e di jin di parecchi anni.

Un difetto che la pianta presentava era un nebari sgradevole con due radici grosse che uscivano dal terreno per poi andare ad alimentare le vene linfatiche.
Per ovviare a questo problema si è proceduto a un innesto di radice con la tecnica x approssimazione.
Ecco un particolare della zona dove è stato praticato l'innesto.

Dopo alcune ore passate a legare tutti i rami della pianta (gli aghi dell'emisferico sono molto turgidi e pungono parecchio!) ora la si può impostare.
Ecco il risultato!!

(gli stracci bianchi sono stati applicati affinche la vegetazione delle piantine che sono servite da innesto non disturbino visivamente il disegno finale della pianta impostata)
Buona Bonsai-Do a tutti e alla prossima!!
0 comments:
Post a Comment